Fac ut ardeat cor meum in amando Christum Deum

Fac ut ardeat cor meum in amando Christum Deum

Pubblichiamo un’omelia di don Giacomo tenuta in occasione della celebrazione della domenica delle Palme del 15 marzo 2008. Ascoltando la passione del Signore, ascoltando il tradimento di Pietro, ascoltando il tradimento dei suoi – “tutti fuggirono e lo...
Nel deserto, la via: nostro Signore Gesù Cristo

Nel deserto, la via: nostro Signore Gesù Cristo

Oggi ricorre il giorno del battesimo di don Giacomo Tantardini, Non vogliano attribuire a ciò un’importanza eccessiva, ma ci rallegra ricordare che per lui tale data, nella quale fu “fatto cristiano”, come recita il “Ti adoro” a lui così...
L’annunciazione

L’annunciazione

Tanti i gesti di preghiera in questa festa dell’Annunciazione, giorno così caro alla memoria cristiana che lo ricorda così spesso nelle sue povere Ave Maria, preghiera che si limita a ripetere le parole con cui il Signore, tramite l’arcangelo Gabriele,...
Nella tempesta, il volto misericordioso del Signore 

Nella tempesta, il volto misericordioso del Signore 

Il Papa insiste perché in questi tempi di pandemia «il popolo di Dio si senta accompagnato dai pastori e dal conforto della Parola, dei sacramenti e della preghiera». Così egli ha dapprima invitato a riaprire le chiese parrocchiali di Roma. Poi, dinanzi al digiuno...
Quieti nella tempesta

Quieti nella tempesta

Nell’inquietudine che attraversa questi giorni, un brano tratto da una meditazione di don Giacomo (presentazione del libro di don Giussani “Affezione e dimora”). “Nella tempesta si può essere quieti, per usare una delle espressioni più belle di Don Giussani di...
A Roma, il manto di Giuseppe e il velo di Maria 

A Roma, il manto di Giuseppe e il velo di Maria 

A Roma, alle pendici del Palatino, a due passi dal Circo Massimo sta la Basilica di Sant’Anastasia, di origini antichissime. Edificata dall’imperatore Costantino fu intitolata alla martire Anastasia di Sirmio, la cui festa cade il 25 dicembre. Qui, nel IV secolo,...